EMDR superare i traumi e ritrovare la serenità 

EMDR, superare i traumi e ritrovare serenità

L'EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una psicoterapia innovativa utilizzata per elaborare e superare traumi emotivi. È particolarmente efficace nel trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD), ma viene applicata con successo anche per altri tipi disturbi come ansia, fobie, depressione, lutto, dipendenze e disturbi alimentari.

Ha come base teorica il modello AIP (adaptive information processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a disfunzioni comportamentali o emotive nel presente.

L’EMDR è riconosciuto da enti scientifici internazionali come l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e l’American Psychological Association (APA) come una delle terapie più efficaci per il trattamento dei traumi.

Lo Studio Psyche, in zona Prati a Roma, è specializzato in EMDR e offre un approccio personalizzato per ogni paziente. Grazie a un team di professionisti esperti accreditati da EMDR Europe, il percorso terapeutico viene strutturato sulle esigenze specifiche di ciascuna persona, aiutandola a ritrovare equilibrio e serenità.

Come funziona EMDR?

L’EMDR sfrutta la naturale capacità del cervello di rielaborare i ricordi, riducendo l’impatto emotivo degli eventi traumatici. Durante la seduta, il terapeuta guida il paziente attraverso una stimolazione bilaterale (movimenti oculari, tapping o suoni alternati) mentre viene rievocato un ricordo doloroso permettendo una migliore comunicazione tra gli emisferi celebrali. Questo processo permette di integrare l’evento traumatico in una nuova prospettiva piu adattiva, riducendone l’effetto negativo sulla vita quotidiana.

Per quali problematiche è utile?

L’EMDR è consigliato per il trattamento di diverse problematiche legate a traumi ed esperienze difficili, tra cui:

Disturbo da stress post-traumatico (PTSD): incidenti, violenze, abusi.
Ansia: stati di apprensione costante, difficoltà a gestire lo stress quotidiano.
Attacchi di panico: episodi improvvisi di paura intensa e sintomi fisici debilitanti.
Lutto: elaborazione di una perdita significativa e difficoltà nel superarla.
Fobie: paure intense e irrazionali che limitano la vita quotidiana.
Depressione e disturbi dell’umore: quando legati a esperienze traumatiche.
Disturbi alimentari: anoressia, bulimia, alimentazione compulsiva connessi a disagi emotivi.
Dipendenze: affettive, da gioco e da sostanze.
Dolore cronico e somatizzazioni: gestione del disagio psicologico legato a sintomi fisici persistenti.
Disturbi sessuali: difficoltà legate a esperienze traumatiche o a blocchi emotivi.

Nella puntata di RAI Tg2 - Medicina 33 del 14 aprile 2025, si parla della EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) utilizzata per elaborare e superare traumi emotivi.

Guarda il video
RAI Tg2 Medicina 33

Testimonianze

Molti pazienti hanno trovato nell’EMDR un aiuto concreto per migliorare la propria vita:

"Dopo poche sedute ho sentito un cambiamento profondo, ora vivo con più serenità." – Marta R.
"L’EMDR mi ha aiutato a superare un trauma che mi bloccava da anni." – Alessandro T.
"Non pensavo fosse possibile, ma ho finalmente lasciato andare il passato." – Francesca L.
"Grazie al percorso EMDR, ho riscoperto una leggerezza che non provavo da tempo." – Paolo M.
"Superare un trauma sembrava impossibile, ma con l'EMDR ho trovato la chiave giusta." – Giulia D.
"Un metodo straordinario, lo consiglio a chiunque voglia liberarsi dai pesi del passato." – Marco S.

Il nostro impegno è il tuo benessere

Se senti che un evento del passato condiziona ancora il tuo presente, affidati ai professionisti dello Studio Psyche a Roma. Prenota un incontro e scopri come l’EMDR può aiutarti a ritrovare equilibrio e serenità.

Vuoi liberarti dal peso del passato? Scopri come l’EMDR può aiutarti
Studio Psyche Roma Prati, terapia efficace per il benessere.

EMDR a Roma

Studio Psyche Neuroscienze
Salute mentale senza pregiudizio

EMDR EUROPE

Eye Movement Desensitization and Reprocessing

Studio Psyche
Neuroscienze
Via degli Scipioni n. 8
00192 Roma IT
GoogleMap

 

© Studio Psyche Neuroscienze. Tutti i diritti sono riservati.